La settimana in Parrocchia: 5 – 12 febbraio 2023
Parte il Concorso Presepi 2022 per eleggere il presepe più bello di San Bernardo!
Se abiti a San Bernardo o alla Motta iscriviti entro il 25/12 compilando l’apposito modulo!
Possono partecipare tutti i bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni che hanno realizzato un presepe nelle loro abitazioni.
Una commissione di valutazione passerà a vedere e fotografare il tuo presepe il 29 dicembre tre le 14:30 e le 17:30.
La premiazione avverrà il 6 gennaio in Chiesa al termine della S. Messa delle ore 11.
Non mancate alla 75esima edizione della Festa dell’Oratorio!
Non dimenticate di prenotare il vostro posto per il pranzo! Affrettatevi!
Dopo due anni di attesa, sta finalmente arrivando Colonia50!
Quest’anno finalmente festeggeremo il compleanno della nostra Colonia nel migliore dei modi. Dal 13 giugno al 1° luglio torna l’estate dell’oratorio con grandi giochi, divertimenti e festeggiamenti!
Qui sotto tutte le informazioni: al fondo troverai presto il link per iscriverti!
Pronti ad iscrivervi, quest’anno si fa la storia!
13 GIUGNO – 1 LUGLIO
LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – VENERDÌ dalle ORE 9,30 alle ORE 17,30 MARTEDÌ – GIOVEDÌ dalle ORE 14,30 alle ORE 17,30 |
Oratorio Don Giovanni Franco
Campo Sportivo di San Bernardo
|
LUNEDÌ 13 GIUGNO | 9,30 – 17,30 | Compiti, pranzo, attività e giochi in Oratorio o al Campo |
MARTEDÌ 14 GIUGNO | 14,30 – 17,30 | Attività e giochi in Oratorio o al Campo |
MERCOLEDÌ 15 GIUGNO | Tutto il giorno | Gita Parco Avventura “Tre Querce” – Pino T.se |
GIOVEDÌ 16 GIUGNO | 14,30 – 17,30 | Attività e giochi in Oratorio o al Campo |
VENERDÌ 17 GIUGNO | 9,30 – 17,30 | Compiti, pranzo, attività e giochi in Oratorio o al Campo |
LUNEDÌ 20 GIUGNO | 9,30 – 17,30 | Compiti, pranzo, attività e giochi in Oratorio o al Campo |
MARTEDÌ 21 GIUGNO | 14,30 – 17,30 | Attività e giochi in Oratorio o al Campo |
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO | Tutto il giorno | Gita Parco divertimenti “Garden Sport” – Roccaforte Mondovì (1^, 2^, 3^, 4^ elementare)
Rafting sul Po – Villafranca/Cardè (5^ elementare e 1^, 2^, 3^ media) |
GIOVEDÌ 23 GIUGNO | 14,30 – 17,30 | Attività e giochi in Oratorio o al Campo |
VENERDÌ 24 GIUGNO | 9,30 – 17,30 | Compiti, pranzo, attività e giochi in Oratorio o al Campo |
LUNEDÌ 27 GIUGNO | 9,30 – 17,30 | Compiti, pranzo, attività e giochi in Oratorio o al Campo |
MARTEDÌ 28 GIUGNO | 14,30 – 17,30 | Attività e giochi in Oratorio o al Campo |
MERCOLEDÌ 29 GIUGNO | Tutto il giorno | Gita piscina “Jolly Club” – Cigliano |
GIOVEDÌ 30 GIUGNO | 14,30 – 17,30 | Attività e giochi in Oratorio o al Campo |
VENERDÌ 1 LUGLIO | 9,30 – 17,30
21,00 |
Compiti, pranzo, attività e giochi in Oratorio o al Campo
Festa finale |
Al via questa sera, 25 marzo 2022 le celebrazioni a Carmagnola per il 500° anniversario del Voto all’Immacolata Concezione Vergine Maria, Patrona della Città.
25 marzo 2022
Chiesa della Collegiata
– ore 18:00 – Santa Messa a due anni dal Voto del 25 marzo 2020, richiesto per ricevere protezione dalla pandemia del Covid 19, presieduta da S. E. Mons. Pier Giorgio Micchiardi, Vescovo emerito di Acqui Terme.
– ore 21:00 – Conferenza storico-religiosa “1522 – 2022 • Il Voto: Storia e Spiritualità”
* * * * * * * * * * * * * * * * *
“Nel Cuore di Maria – 5 secoli di devozione” è il titolo di una serie di eventi che si svolgeranno tra il 25 marzo e l’8 dicembre 2022 per celebrare a Carmagnola il 500° anniversario del primo Voto che la comunità cittadina espresse all’Immacolata Concezione Vergine Maria, Patrona della Città.
Le iniziative sono a cura di un comitato composto da referenti delle Parrocchie di Carmagnola che compongono l’Unità Pastorale 53 e da referenti di realtà locali, del Comune di Carmagnola e della Pro Loco, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e della BCC di Casalgrasso e Sant’Albaro Stura.
Si comincia il 25 marzo nella Chiesa della Collegiata con la Santa Messa alle ore 18:00 e con la conferenza storico-religiosa intitolata “1522 – 2022 • Il Voto: Storia e Spiritualità” alle ore 21:00.
Nella conferenza verrà analizzato il periodo storico dell’Italia nord-occidentale nei primi del 500, gli aspetti sociali e sanitari legati alla peste, in particolare la presentazione del Voto fatto all’Immacolata nel 1522, con interventi da parte del Geometra Mario Cordero, del Dott. Nicola Ghietti, del Dott. Giancarlo Amedei e della Dott.ssa Ilaria Curletti. A seguire si svolgerà un momento di riflessione sul significato religioso del Voto da parte di Don Francesco Saverio Venuto, docente della Facoltà di Teologia di Torino.
A maggio si svolgerà il Pellegrinaggio Mariano della statua dell’Immacolata nelle parrocchie dei borghi carmagnolesi e si concluderà con la Santa Messa in Piazza Sant’Agostino nell’ultimo giorno del mese presieduta da S. E. Mons. Gabriele Mana, Vescovo emerito di Biella.
Le celebrazioni proseguiranno sino a dicembre con numerose iniziative di carattere culturale, religioso e sociale.
RACCOLTA FONDI PER ALLESTIMENTO AMBULANZA CROCE ROSSA
Durante le manifestazioni viene promossa una raccolta fondi per l’allestimento interno di una ambulanza che la Croce Rossa Italiana delegazione di Carmagnola ha ricevuto in dono.
In questo modo la celebrazione dell’anniversario non si limita ad una semplice ricorrenza storica ma rinnova i valori di impegno solidaristico e spirituale dei carmagnolesi..
L’obbiettivo è quello di raggiungere l’importo di circa 25/27.000,00, confidando nella generosità di tutti i carmagnolesi che con un piccolo gesto possono aiutare ad aiutare.
Chiunque voglia elargire una donazione può farlo tramite bonifico bancario:
– alla Fondazione di Comunità di Carmagnola > Banca Intesa Sanpaolo – IBAN IT26A0306909606100000111811
– alla Croce Rossa di Carmagnola > Banca Sella – IBAN IT51S0326830260052296808640